

La loro consistenza ricorda il legno ma il loro profumo è inconfondibile: annusandole si percepiscono immediatamente i sentori che ricordano un incontro fra mandorla,vaniglia e miele. Questo aroma delizioso è dovuto alla presenza della cumarina, un composto aromatico isolato per la prima volta nel 1868, che prese il nome da “cumarù”, il nome delle fave nelle zone d’origine. La cumarina è presente in molte specie vegetali ed è la responsabile anche dell’odore che ha l’erba appena tagliata.