

ll Maca è una pianta originaria dell Ande e il suo impiego è da tempo utilizzato dalle popolazioni locali, come stimolante sessuale, adattogeno, antifatica, neuroprotezione antimicrobica, antitumorale, migliora la pelle ed antitumorale.
I suoi principi attivi sono glucosinolati, steroli, acidi grassi (macene) e le rispettive ammidi (macamidi), alcaloidi (lepidiline A e B, macaridina) e polifenoli. Grazie a questi principi, ha un effetto benefico sul miglioramento dei sintomi della menopausa, aumentando la libido e aumentando l’energia. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere controllato, poiché un eccesso può avere un effetto energizzante che può portare a insonnia e cambiamenti della pressione sanguigna, tra le altre cose.