

Tra le sue proprietà, il fico d’india esercita un’azione antispasmodica sull’intestino e sulla milza, andiarroica, oltre ad un’azione diuretica e coadiuvante nel dimagrimento. L’elevato contenuto di magnesio, aiuta a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e allevia anche l’emicrania. Inoltre, contribuisce all’eliminazione dei calcoli renali e alla diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Visto anche l’alto contenuto di magnesio, vitamina C e pigmenti di betalaina, risulta utile nel ridurre lo stress ossidativo.Con i fiori di questo frutto, si può preparare una buona tisana utile, come abbiamo detto per combattere i calcoli renali. Ma non solo. L’infuso preparato con i fiori secchi di questo frutto è un potente diuretico, depurativo e disintossicante.